sabato 6 novembre 2010

IL MIO AMICO CHE VA A LONDRA CON 10€...

Alzi la mano chi, almeno una volta nella vita ha sentito qualcuno dire:
"il mio amico, la settimana scorsa, è andato a Londra con 10€...".
Bene, noto con piacere che siamo in tanti!!! Rilassatevi e mettete giu le mani.

Ora alzino la mano quelli che sono andati a Londra con 10€....   ...beh? Nessuno? Dai non siate timidi!!! Oh bene! Tu... sì, poi altri? Un'altro eccolo... si, qualcun'altro? Ecco un terzo! Ottimo direi!!!

Io vi racconto del mio amico, è un pò lunga ma vale la pena leggere fino in fondo.

IO: Ma davvero hai pagato solo 10€ per andare a Londra?

AMICO: A dire il vero non sono stato io ad andarci, ma un mio carissimo amico e mi ha assicurato di aver pagato 10€ la settimana scorsa! Voglio andarci anch'io!!!

IO: Bene...... Credo davvero che il tuo amico abbia pagato il biglietto per andare a Londra solo, ma credo anche che il tuo "carissimo amico" abbia omesso un paio di dettagli.

AMICO: Tipo?

IO: Beh, innanzitutto che ovviamente ha pagato 10€ il volo di andata e 10€ il volo di ritorno...

AMICO: Sì, questo è ovvio, com'è anche ovvio che aveva degli amici in loco che lo hanno ospitato...

IO: Quanto tempo prima della partenza ha prenotato il biglietto?

AMICO: Non ricordo bene, so che ha prenotato online e che ha deciso all'ultimo minuto...

IO: Mi pare davvero strano, per trovare prezzi così competitivi di solito bisogna prenotare almeno un mese prima della partenza con le compagnie low-cost.

AMICO: Effettivamente non mi ha detto quando ha prenotato, so solo che è partito mercoledì!

IO: Bene, tu quando vorresti andare invece?

AMICO: Lavoro tutta la settimana, ma un weekend fuori me lo farei volentieri a questi prezzi...

IO: Lo sai che nei week-end i prezzi dei low-cost "stranamente" lievitano sempre di 10/20€ in più, per non parlare delle festività!

AMICO: Ok, pagherò quelle 10/20€ in più, ma io posso solo nei week-end quindi sborso ben volentieri il surplus.

IO: Ottimo, ah dimenticavo, di solito nei week-end se il volo parte di Sabato, la Domenica "guardacaso" non c'è mai un volo disponibile per il ritorno.... viceversa se è disponibile un volo di ritorno la Domenica "guardacaso" manca il volo di andata di Sabato! Verifica da solo se non mi credi.

AMICO: Quindi mi tocca rimanere minimo 3 giorni... Dovrò prendermi un giorno di ferie!

IO: Già...

AMICO: Ricapitolando, se voglio pagare solo 20€, devo prenotare almeno un mese prima e scegliere di partire e tornare nei giorni lavorativi. In alternativa per fare un week-end dovrei prendermi un giorno di ferie a lavoro perchè "di solito" mancano i voli o il sabato o la domenica e pagare le 10/20€ di surplus per i voli week-end giusto?

IO: Giusto!

AMICO: Ok, quindi nel week-end mi costa 40/60€ vero?!

IO: Nì...

AMICO: Nì?!?!

IO: Il primo volo disponibile  prima e dopo i week-end costa sempre 5/10€ di più delle canoniche 10 euro...

AMICO: Aspetta un'attimo... quand'è che i voli costano 10€ quindi? Nei week-end no, nei giorni prima dei week-end neanche... Solo Martedì, Mercoledì e Giovedì costano 10€?!?!

IO: Nì.... E' vero che Martedì, Mercoledì e Giovedì costano 10€. Ma a quelle 10€ vanno aggiunte altre spese.

AMICO: ?!?!

IO: Suppongo che avrai anche una valigia vero?

AMICO: Beh, per un week-end non serve un grande bagaglio, ma visto che si tratta di minimo 3 giorni... Sì, ho una valigia.

IO: Bene, allora devi aggiungere altri 15€ sia all'andata che al ritorno. A proposito dei 3 giorni, ho dimenticato di dirti che per accontentare tutti, i voli partono e arrivano sempre a metà giornata, quindi perdi mezza giornata di soggiorno all'andata e mezza giornata al ritorno. In pratica avrai solo un giorno pieno per goderti la destinazione.


AMICO: Senti, io mi sto perdendo tra prezzi e condizioni particolari! Puoi ricapitolare il tutto per favore?!?!

IO: Con piacere!
  • Tariffa del biglietto 10€ andata + 10€ ritorno= 20€
  • Bagaglio a mano 15€ andata + 15€ ritorno= 30€
  • Check-in (dipende se online o meno...)= 5/10€ circa
  • Pagamento con carta di credito (di solito i low-cost si aquistano online...)= 8/15€ circa
  • Tasse= 10/20€ andata + 10/20€ ritorno= 30€ circa
  • Imbarco prioritario (facoltativo)= 8€ andata + 8€ ritorno= 16€
  • Assicurazione (facoltativa)= 17€ (varia in base alla destinazione)
TOTALE=110€ circa + 30€ di spese facoltative... (LE 10€ SEMBRANO ANDATE A FARSI BENEDIRE)

A questa cifra aggiungi le seguenti considerazioni:
  • Devi prenotare almeno un mese prima.
  • Devi partire e tornare Martedì, Mercoledì o Giovedì.
  • Ti tempesteranno di marketing ovunque,dalle pagine di prenotazione online (borsoni in vendita messi nella pagina di prenotazione del biglietto a pesanti insistenze sul noleggio auto e l'assicurazione...) fino ad arrivare ai gadget in vendita sull'aereo durante il volo!!! A proposito, ti hanno detto che, sull'aereo, fanno la lotteria con tanto di estrazione?!?! IN VOLO TI GIURO!!!
  • Nel caso decidessi di farla: Hai controllato le condizioni e i massimali delle assicurazioni che ti viene proposta?
  • Hai visto qual'è l'aeroporto di destinazione? Si fa presto a dire Londra, ma l'aeroporto non è uno solo... lo sai che spesso i low-cost atterrano in aeroporti minori e soprattutto distanti dalla destinazione finale? Questo comporta maggiori spese per i mezzi di trasporto dovendo raggiungere il centro della città...
AMICO: Sì ma un volo di linea mi costerebbe di più...

IO: Libero di scegliere, probabilmente un volo di linea costerà qualcosa in più per questo tipo di destinazioni ma:
  • Parte in diversi orari del giorno (hai più scelta e puoi goderti il tuo soggiorno più tempo).
  • Parti quando vuoi e di solito nei week-end costano meno...
  • Gli aerei arrivano negli aeroporti principali, quelli meno distanti dai centri turistici.
  • L'assicurazione, i bagagli, il check-in, e le tasse sono già inclusi nel prezzo del biglietto. E puoi scegliere le modalità di pagamento che preferisci (contanti, assegno, bancomat, carta di credito) senza alcun costo aggiuntivo! (in agenzia)
Il week-end all'estero (per chi lavora tutti i giorni come te) è un momento di piacere e relax.
Puoi scegliere di risparmiare qualche euro, studiando per ore le migliori tariffe e orari di partenza ed arrivo, preparando bagagli a mano formato famiglia per ottenere prezzi più bassi e affrontando lotterie durante il volo...Alla fine, scoraggiati si sceglie di rimandare a periodi migliori.


Ora sono io a farti una domanda: Sai dirmi quanti € risparmiati valgono i tuoi momenti di piacere?



2 commenti:

  1. ..vogliamo parlare di quell'unica volta che sono riuscita a prendere un volo a 70 €!!!bene!!!Dovevamo partire io e una mia amica!!!
    La mia amica in seguito ad alcuni problemi non poteva piu partire e quindi doveva annullare il biglietto, ovviamente le compagnie low cost ti dicono che annullare è GRATUITO!!certo è vero...è gratuito...sì!!piccolo problema... l'annullamento è possibile solo telefonicamente!!Dopo la 5 volta che chiamavano e mi facevano cadere la linea, mi è arrivato un sms della mia compagnia telefonica che m'informava che il mio credito era finito......35€ di chiamata!!senza riuscire ad arrivare a risolvere il problema!!!!il nervoso era talmente tanto che decisi di lasciar perdere!!!Visto che la chiamata mi stava costando quasi piu del biglietto!!!
    In compenso però all'aereoporto, facendo presente al check in ciò che mi era successo ( il fatto che mi cadeva la linea quando chiamavo eccecc ) mi avevano fatto il "piacere" di farmi imbarcare 2 kg di più anzichè farmeli pagare...(tranquilli, al ritorno ovviamente, me l hanno fatti pagare e anche cari!!!)
    La cosa più sconvolgente è stata quando, la tipa del check in mi ha chiesto se era certo che la mia amica nn c'era!!!
    ..poi ho capito perchè....
    Un signore che aveva un disperato bisogno di partire! e non essendoci più disponibilità su quel volo!gli ha ceduto quello della mia amica!!!!!ovviamente alla cifra di 250 €!!!
    Ultima cosa... e la faccio breve per non diventare prolissa.
    Mi è successo anche di dover cambiare una lettera di un cognome errato, alla modica cifra di 40€!

    RispondiElimina
  2. bhe vi dirò la verità io sono una di quelle che viaggia a 10 euro andata e ritorno o anche meno ... ma il vostro aritcolo è bellissimo e sopratutto verissimo! vuol dire che i biglietti vanno prenotati almeno 1 mese , ma ho detto almeno.., senza guardare ai giorni della settimana perchè e' dato di fatto che sui week end tali offerte non esistono. E naturalmente viaggiare senza bagaglio .... e sopratutto volare low cost per il gusto di volare, senza fretta di arrivare e divertendoti con lotteria, mercato e barzellette che cercano di venderti di tutto a bordo (vedi le sigarette senza fumo)!
    Ovviamente così e solo così si può viaggiare low cost! ovviamente ho tralasciato che se poi non parti non interessa a nessuno e puoi anche fare a meno di chiedere annullamento tanto non ti rimborsano nemmeno 1 euro , se hai 8 grammi di bagaglio in piu' paghi 54 euro e sopratutto non abbiamo detto che il lasso di tempo per poter prenotare queste offerte e' davvero breve (tipo 2 ore dalla messa online dell'offerta)... ovviamente per chi sta in mezzo ai voli tutto il gg il gioco e' facile ma per i comuni mortali questo è praticamente un ... miraggio!
    ad ogni modo BUON VOLO a tutti !

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...