giovedì 7 aprile 2011

Il caso delle agenzie BluVacanze e il 10% di sconto su tutti i cataloghi...

Riprendiamo una versione "semplificata", di due discussioni aperte dal sito www.a-autotutela.it dell'associazione italiana agenti di viaggio.
Sicuramente si tratta di argomenti un pò datati ma non per questo meno attuali, con l'arrivo della stagione calda infatti, si torna a far leva sul 10% di sconto su tutti i cataloghi...

...Sono più di una le reti distributive che hanno fatto bandiera del famigerato “Sconto 10% sui cataloghi di tutti gli operatori” , reti che hanno snaturando la vendita del viaggio trasformandola nella vendita dello sconto.

Che il vendere scontando non sia la migliore delle idee lo dicono i conti economici dei gruppi che, questa strategia, l’hanno attuata e la attuano…
 


Conti perennemente in rosso
che tengono col fiato sospeso molti fornitori, conti che implicano pesantissimi ricorsi al credito. Nonostante tutto questo, lo sconto procede, tanto che anche le reti nate da poco ne fanno sfoggio in fase di vendita al cospetto di un cliente sempre più attento alla spesa. Ma… Questo sconto del 10% è poi reale o… No?


Tanti sono stati i dubbi di molte agenzie viaggi convinte che a questi grandi gruppi venissero riservate condizioni vantaggiose. Convinzione abbandonata quando si è chiarito che le stesse condizioni dei Tour Operator non sono in grado di concedere a nessuno.

Poi sono arrivate le prime spiegazioni 
mescolate alle lamentele di parecchi “affiliati” che, dopo aver pagato notevoli quantità di denaro per entrare a far parte di queste reti, scoprivano che i loro margini erano decisamente bassi, tanto bassi da costringerne parecchi a chiudere.
Oggi arrivano altri dubbi, più pesanti e destinati a lasciare il segno:  quel 10% di sconto da cose è compensato?

Vista la mancanza di trasparenza nelle spiegazioni, alcuni tour operator (Giver viaggi su tutti) hanno scelto di escludere l'intero circuito di Agenzie BluVacanze dalla dalla distribuzione dei propri prodotti.
 

La risposta delle agenzie BluVacanze?
Far credere ai propri clienti che i suddetti tour operator versano "in grave difficoltà finanziaria”,  invitando il cliente ad acquistare altri prodotti “per evitare problemi”…  
Spiegazione data, guardacaso, a chi chiede di organizzare la propria vacanza con uno dei Tour Operator che hanno scelto di non operare con il marchio BluVacanze...

Sarebbe quindi opportuno che la direzione di BluVacanze provvedesse ad educare le proprie filiali in merito ai doveri di correttezza e trasparenza che devono – ripetiamo devono – essere patrimonio di ogni agente di viaggio, a tutela del consumatore e nel rispetto dei suoi diritti.  E, aggiungiamo, nel rispetto di ogni altro soggetto commerciale, soprattutto quando i soggetti in questione hanno le carte in regola per poter essere annoverati tra i “buoni”.

Da parte nostra, non possiamo far altro che tenervi aggiornati sulle future evoluzioni di questa vicenda. Alla prossima!


2 commenti:

  1. bluvacanze fa solo il gioco delle 3 carte...fa girare del fatturato, le sue agenzie raramente guadagnano davvero (infatti il turnover è alto), e se non interveniva msc con unicredit (per ovvi motivi che non sto a scrivere ora), sarebbe colata a picco...il suo è un falso business, non sostenibile finanziariamente, che rovina solo il mercato...una guerra su prezzi che non hanno possibilità, dati i margini irrisori, di far uscire vincitori a parte i vertici che cadono sempre in piedi...ci sarebbe da scrivere un libro :)

    RispondiElimina
  2. Verissimo anche tutto ciò che dici. Il turnover delle agenzie Blu Vacanze è altissimo e sono salvi una volta per il contratto con MSC e la prossima per qualche altro contratto con il pezzo grosso di turno.
    La mia speranza è che tutto ciò venga compreso anche dal cliente finale.
    La solidità e la tranquillità di un'agenzia con le spalle grosse, non ha prezzo.

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...