venerdì 9 dicembre 2011

Cosa puoi mettere nel Baglio a Mano...

Tempo di Feste, tempo di nuove Valige.

Uno dei dubbi più comuni riguarda i Bagagli in Aereo: Cosa posso e cosa non posso mettere nella mia Valigia?

Preparare il Bagaglio a mano da portare con sè in aereo può diventare un'impresa...

Non puoi portare i liquidi, recipienti sotto pressione, cosmetici e sentendo le storie di amici troverai sempre quello a cui hanno preso il gel, chi si è visto cestinare la bottiglietta d'acqua e chi ha dovuto lasciare a Londra il regalo che aveva comprato alla Zia con tanto amore.


Take it Easy

La soluzione più semplice e sbrigativa sarebbe semplicemente quella di mettere tutto ciò che riguarda cosmesi e toilette nel baglio da stiva, medicinali compresi. La bottiglietta d'acqua la compri al Duty Free dopo i controlli in modo da poterla portare a bordo ed il gioco è fatto.
Detto ciò, facciamo chiarezza sulla questione "Liquidi" nei bagagli.
Da quando l'Unione europea ha introdotto nuove regole per la sicurezza sono stati posti dei limiti sulla quantità dei liquidi da portare con sè in aereo.
Per il bagaglio che andrà in stiva (quindi, quello che viene consegnato e registrato al check-in) non ci sono limitazioni se non ovviamente quelle inerenti il trasporto di oggetti considerati illegali. 
 
Cosa rientra effettivamente nella categoria "Liquidi"?

Acqua, Sciroppi, minestre, Profumi, gel, prodotti gelatinosi per capelli e per la cura del corpo come bagno/doccia schiuma, sostanze in pasta, inclusi dentifrici, mascara, creme, lozioni ed olii, schiuma da barba, deodoranti spry (e qualsiasi altro recipiente sotto pressione). Tutti questi prodotti possono essere trasportati nel bagaglio a mano ma in un contenitore o bottiglietta che non supera la capacità dei 100 ml (o 100 grammi).
E qui sorge l'ulteriore dubbio: "Contenitore da 100ml"?!?
Questo oggetto semi-sconosciuto ai più, è reperibile tranquillamente in qualsiasi supermercato o in aeroporto, vediamo le caratteristiche e come prepararlo:
I liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100ml o equivalente (g.100). Questi recipienti dovranno poi essere inseriti in un Sacchetto di Plastica Trasparente e Richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro o di dimensioni di circa cm.18x20. ATTENZIONE è consentito un solo sacchetto per passeggero.

Perchè tutte queste procedure macchinose? 

Semplice: perdi qualche minuto in più preparando la valigia, ma snellisci le procedure di controllo al check in. Al fine di consentire l’effettuazione dei controlli da parte degli addetti preposti, è necessario presentare tutti i liquidi trasportati, consegnandoli agli addetti, per essere sottoposti ad esame (ecco quindi il perchè dei sacchetti trasparenti).
Durante il controllo, inoltre bisognerà estrarre dal proprio bagaglio a mano Computer Portatili, Laptop e altri dispositivi elettrici di grande dimensione, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona. La frase precedente risponde quindi ai dubbi sugli apparecchi elettronici; è possibile portare a bordo cellulari, fotocamere, laptop, tablet e quant'altro purchè in "modalità offline".

Medicinali - il capitolo medicinale richiede un'attimo di riflessione; è possibile portare con se medicinali e sostanze destinate a fini dietologici particolari inclusi alimenti per bambini, anche se potrebbe essere chiesto di fornire prova dell’effettiva necessità di avere con sé tali articoli.

Se hai altri dubbi, cliccando su questo link troverai la lista completa degli oggetti consentiti a bordo.

Infine ti suggerisco il nostro articolo su "Come Preparare la Valigia Perfetta" per azzerare lo stress di preparazione al viaggio.
Non mi resta che augurarti Buon Viaggio!

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...