lunedì 16 aprile 2012

45 Milioni di Euro per un Flop abominevole: Italia.it


Copio e Incollo "paro paro" (come direbbero nella capitale) dal blog "Il mondo di internet e non in Italia":

Italia.it è costato più di 45milioni di euro, ma non ditelo a nessuno..

Era il 2004 quando venne approvato un programma durante il governo Berlusconi per attuare lo sviluppo di un portale del nostro governo per avvicinare i cittadini ad Internet e dare informazioni utili anche per chi non vive in Italia, insomma un mega portale.
Venne stanziata la modica cifra di 45 milioni di euro. Oppure per capirci potevamo acquistare il 2% delle azioni di Skype.

Dal 2004 al 2012 su italia.it ci sono stati moltissimi portali,tutti diversi, tutti schifosi. Si è passati da semplici portali di informazione fino ad un portale per esaltare il turismo in Italia. Ed è proprio questa la sua ultima versione: Italia.it “il Sito del turismo in Italia”.
E mentre in questi giorni PDL e Governo parlano di nuove “idee” per far diventare l’Italia la culla delle startup, le industrie digitali che partono da zero, mi immagino già che fine faranno i buoni propositi.



sabato 7 aprile 2012

Regalo di Pasqua: Aumento Tasse Aeroportuali...

Non amo scrivere di brutte notizie, ma è di oggi l'annuncio del governo Monti riguardante l'aumento delle tasse aeroportuali di circa 2€, arrivando così a una media sul totale di 7,35€ in più a volo.

Proprio a ridosso di una Pasqua già povera sul piano turistico (e non solo su quello), il governo "tecnico" colpisce ancora, ironia della sorte, proprio chi cerca di risparmiare il più possibile:
E già, perchè il problema non inciderà granchè sui i viaggiatori lungo raggio (7€ in più a fronte di una spesa tra i 500/700€ sono poche effettivamente), saranno invece i viaggiatori Low Cost a farne le spese.

Come faranno le varie compagnie Low Cost a proporre voli a 10€ quando 7€ sono solo di tasse?


Le spese e gli aumenti colpiscono chi risparmia... Ancora una volta.
E toccherà a noi agenti spiegare (ancora una volta) che:
"Sì Signora, è vero che il volo costa 10 Euro, ma poi ci sono tasse, adeguamenti, imposte, bagagli, assicurazioni etc. che portano il tutto ad un totale di 110,00€ (sola andata ovviamente)".


Così la signora, seccata, andrà via (ancora una volta), pensando:
"In agenzia non ci vado più, bella fregatura volevano darmi, avevo visto su internet che quel volo costava 10€, com'è possibile arrivare a ben 100,00€ di più?"
Bravi Sig. Tecnici,
Gli Agenti, i Viaggiatori e tutti gli operatori del settore, sentitamente ringraziano (ancora una volta).

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...