Proprio a ridosso di una Pasqua già povera sul piano turistico (e non solo su quello), il governo "tecnico" colpisce ancora, ironia della sorte, proprio chi cerca di risparmiare il più possibile:
E già, perchè il problema non inciderà granchè sui i viaggiatori lungo raggio (7€ in più a fronte di una spesa tra i 500/700€ sono poche effettivamente), saranno invece i viaggiatori Low Cost a farne le spese.
Come faranno le varie compagnie Low Cost a proporre voli a 10€ quando 7€ sono solo di tasse?

Le spese e gli aumenti colpiscono chi risparmia... Ancora una volta.
E toccherà a noi agenti spiegare (ancora una volta) che:
"Sì Signora, è vero che il volo costa 10 Euro, ma poi ci sono tasse, adeguamenti, imposte, bagagli, assicurazioni etc. che portano il tutto ad un totale di 110,00€ (sola andata ovviamente)".
Così la signora, seccata, andrà via (ancora una volta), pensando:
"In agenzia non ci vado più, bella fregatura volevano darmi, avevo visto su internet che quel volo costava 10€, com'è possibile arrivare a ben 100,00€ di più?"Bravi Sig. Tecnici,
Gli Agenti, i Viaggiatori e tutti gli operatori del settore, sentitamente ringraziano (ancora una volta).
Nessun commento:
Posta un commento