Il monopattino in discesa va che è una meraviglia... è un'ottima alternativa alla metro e ti consente di gustarti tutto il panorama dalla Broadway fino a Battery Park in poco meno di un'ora. I famosi marciappiedi di Manhattan vissuti in quest'ottica sono uno spettacolo. I negozi, i palazzi, le persone e le street che scorrono ai lati danno modo di assorbire l'essenza di questo melting pot.
Ci fermiamo davanti una lavanderia a gettoni per un pò di riposo, un'anziano su una panchina sentendoci parlare ci apostrofa un " Ehy you, italiani?" - noi: "Yes" accennando una risatina stupita - Lui in un impacciato americataliano distende le braccia all'infuori e dice "My mama, my papa came here from italy with WROOM WROOM*, from Palermo!" e poi prosegue "Bella Italia, pizza, pasta, much lllove!"
*per WROOM WROOM intendeva l'aereo.
Guardandoci intorno ci accorgiamo di essere arrivati a Little Italy...
"Tengo o' cuor italiano"
Ora, hai presente l'italia del film "il pradrino", qui è rimasto tutto come allora. Panni stesi fuori i balconi, ristoranti dagli chef paffuti/baffuti, negozi di souvenir con articoli "anteguerra" (il mestolo in legno, il vasetto di sugo, la parnanza all'italiana etc...), oggetti che non ci sogneremmo di comprare neanche ai saldi, qui sono veri e propri cult.Le mega-insegne luminose diventano più piccole e scolorite, più ci inoltriamo nel cuore di questo strano quartiere e più rimpiccioliscono al punto da venir sostituite da striscioni pubblicitari. Si respirano ancora l'allegria e goliardia di un tempo. E' un viaggio nel passato, un tuffo nell'italia che era davvero grande.
"Formiche laboriose"
Qualche passo più a sud ci troviamo a Chinatown, la scena cambia completamente e i "Uè paisà" si trasformano in sguardi silenziosi, un'aria surreale, quasi magica permea l'ambiente. Uomini e donne impegnati nelle più disparate attività che comunicano con semplici gesti. Laboriosi, indaffarati e di fretta ma stranamente calmi e rilassati. Lo stress non li tange.Tutto intorno gli oggetti tipici della loro cultura, vasi, lampade, ventagli, fast food, camion di pesce surgelato e cuochi da far invidia a "M'Arrabbio" di Kiss me Licia.
"Alta Finanza"

Prossima fermata Financial District, un breve sguardo su Wallstret ed i suoi "Wallstreet man", super impegnati, super stressati, super incravattati e super preoccupati. Viene da chiedersi cos'abbiano fatto per arrivare fin lì...
Poche vie più ad est si spalanca la voraggine lasciata dalle torri gemelle, la riconosci subito perchè non senti più sulla testa l'ombra dei grattacieli.
Un'immenso rettangolo "vuoto" largo più di un campo da calcio. Le foto delle vittime ancora tutte lì come i messaggi di speranza lasciati dai passanti.
"L'estremo sud"
Ci lasciamo alle spalle il distretto finanziario per dirigerci a Battery Park, ultimo parco verde più a sud della penisola. Area di "riflessione" per anziani, genitori con passeggini e Jazzisti di strada, da qui si assaggia uno scorcio di Oceano Atlantico. Scrutando l'orizzonte è inevitabile posare lo sguardo su di lei: "Miss Liberty"."Ma è lei?" - La prima domanda che ti balza intesta. Tanto sembra "finta", nella sua imponenza e nella distanza che la separa da Manhattan.
Per raggiungere la Statua della Libertà, occorre munirsi del ticket-traghetto che porta da Battey Park a Liberty Island. Sull'isola c'è solo una cosa da vedere...
Descriverla con le parole è un'impresa al quanto impossibile e gli aggettivi tendono ad eguagliarsi: "immensa", "grandiosa", "sproporzionata", "incredibile". E' un'icona, come del resto lo è ogni quartiere di Manhattan, che completa il cerchio dell'immaginario americano nella testa del turista.
New York è la trasposizione reale di ciò che quotidianamente vediamo in tv, sui giornali, nei grandi film al cinema o nelle love story con Hugh Grant.
Io mi fermo qui, ho impiegato 3 post solo per descrivere "a grandi linee" ciò che New York ha da offrire al turista. In realtà non basterebbero neanche le 8 ore di filmini che ho realizzato in loco per raccontarvela tutta!
L'unica soluzione è vederla di persona, qual'ora vogliate, siamo a vostra disposizione.
Nessun commento:
Posta un commento