giovedì 4 agosto 2011

La Valigia Perfetta

Ci siamo, destinazione scelta, viaggio prenotato e ferie alle porte. E' tempo di preparare la valigia! Ecco alcuni Segreti per preparare "La Valigia Perfetta".

Prima di inoltrarci in infinite liste sugli oggetti più o meno indispensabili, voglio darti giusto un paio di suggerimenti per Organizzare al meglio il tuo Bagaglio. 

No Stress, è questa la parola d'ordine, le vacanze sono fatte per rilassarsi, quindi se le inizi stressandoti per una valigia, parti con il piede sbagliato.

Non preoccuparti di lasciare a casa oggetti che potrebbero tornarti utili una volta partito, ricorda sempre che siamo nel 2011, quindi a meno che tu non abbia scelto il K2 come meta delle tue vacanze, troverai sempre un negozietto con beni di prima necessità ...per tutto il resto c'è Mastercard (e quella non devi dimenticarla).
Un'altra cosa da non sottovalutare è il Peso: che tu ci creda o no, lo stress che ti porterai dietro sarà direttamente proporzionale al peso della tua valigia!
"A conti fatti non è importante sapere quanti Chili possiamo imbarcare sull' aereo, ma quanti ne riusciamo a trascinare una volta scesi..."

Il segreto è nel tipo di valigia
Io la preferisco rigida e con 6000 rotelle... ;-)
Il massimo sono quelle che puoi trascinare/spingere anche in verticale stile trolley, in aeroporto scorrono talmente bene da invogliare a salirci sopra! Suggerisco Rigida per motivazioni semplici, non si strappa quando passa sui nastri dopo il check-in e preserva eventuali oggetti delicati da urti accidentali.
Un'ulteriore vantaggio dato dalla valigia rigida è nella disposizione delle cose al suo interno: molti bagli morbidi non appena chiusi, si deformano a tal punto da creare un'antiestetico "effetto incidente", questo perchè gli oggetti all' interno tendono a spostarsi a seconda di come maneggiamo la valigia. In una valigia rigida preparata a dovere ritroveremo gli oggetti esattamente dove li avevamo messi prima di chiuderla.

Liste infinite...
Volendo potrei elencare di centinaia e centinaia di oggetti utili in vacanza, dai Farmaci di prima necessità al "Bicchiere Richiudibile"... alla fine ognuno di noi selezionerà gli oggetti necessari a seconda delle proprie esigenze.
Un consiglio, rileggendo la frase precedente vi accorgerete che ho utilizzato due termini diversi... "oggetti utili" e "oggetti necessari", per quanto possano sembrare simili bisogna mettersi in testa un concetto fondamentale:
Per avere una valigia leggera  bisogna riempirla solo con gli "oggetti necessari" e lasciare gli "oggetti utili" a casa. Semplice no?
Ad ogni modo, se proprio non sai da dove iniziare ti suggerisco questo sito:
The Universal Packing List - Tu gli dici che tipo di vacanza farai, lui crea automaticamente la lista di cose da mettere in valigia!


Tendenze...
Qualche anno fa la tendenza era questa: "Lasciate cellulari, palmari e pc portatili a casa, staccate definitivamente la spina dal lavoro!".
Premesso che l'ultima raccomandazione rimane ancora valida, ricordo bene l'ultima volta che sono stato a Barcellona... "Ho prenotato un'hotel talmente isolato che se non era per il mio smartphone con google maps, probabilmente ero ancora sulla Ramblas a cercarlo".
Sì alla tecnologia in vacanza, soprattutto ai tablet, ti permettono di avere libri, cartine geografiche e guide turistiche in poco spazio e con un peso minimo.

Infine per chi viaggia in coppia un piccolo accorgimento: preparate valigie "miste".
Mettete dentro ogni valigia gli oggetti essenziali di entrambi i viaggiatori, in caso di smarrimento di un bagaglio ognuno avrà ancora a disposizione almeno un paio di indumenti d'emergenza.

Se non sei sicuro di cosa puoi e cosa non puoi mettere nel tuo Bagaglio a Mano, consulta questo articolo.

La nostra valigia è pronta, voi come preparate la vostra?

2 commenti:

  1. utili suggerimenti!
    e per chi viaggi in moto come me avete delle dritte? :)

    RispondiElimina
  2. Da buon motociclista daccele tu un paio di dritte!

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...