Incredibile, da queste parti è rimasto tutto intatto come allora. Il manhattan bridge riempie lo sfondo di questa cartolina, ma non è lui il protagonista della visita di oggi...
Decidiamo di attraversarlo a piedi per tornare a Manhattan, sono le 17:30 e il sole inizia a scendere... Difficilmente dimenticherò quei momenti, il tramonto dietro lo skyline di Manhattan è qualcosa indescrivibile.
Approfitti dello spettacolo notturno per tornare ancora sull'Empire State Building, la vista di New York dall'alto toglie il fiato, luci a perdita d'occhio e ti chiedi come sia stato possibile realizzare tutto questo.
L'itinerario del giorno successivo prevede la visita di Uptown. Ad aspettarci c'è Central Park, imponente, rilassante, unico. Un'oasi di verde immersa nel centro della città. 3,4 km² di relax, svago e attività fisica, unico vero luogo di relax per gli abitanti di Manhattan. La strada di 9,7 km che costeggia il parco è frequentata da ciclisti, pattinatori e atleti in allenamento per la maratona di New York.
Uptown non è solo Central Park ma anche Guggenheim, Columbus Circle, e soprattutto la vista di park avenue che s'interrompe improvvisamente sul Metlife (il palazzo sovrastante la Grand Central Station)
L'indomani ti dirigi a Sud, ti aspettano Battery Park, Ground Zero, Little Italy, China Town, Ellis Island e "Lei"; The Statue of Liberty...
Impossibile descriveli tutti in un unico post, ci vediamo alla prosima!
Ultima parte qui.
continua a scendere la lacrimuccia... aspetto le seguenti puntate! :D
RispondiElimina